Museo dei fossili e vecchi attrezzi

Nel Museo dei fossili e dei vecchi attrezzi si può fare un tuffo nel passato ammirando attrezzi riferibili a 50 mestieri artigianali e reperti che narrano la storia della terra a partire da 4,5 miliardi di anni fa.

Immagine principale

Descrizione

L'Associazione di volontariato del "Museo dei Fossili e degli Attrezzi dell'Artigiano" svolge un ruolo cruciale nella conservazione del patrimonio storico e culturale legato alla geologia e alle tradizioni artigianali.

Attraverso la sua attività, l'associazione si impegna a:

1. Conservare e preservare i fossili e gli attrezzi artigianali che testimoniano la storia locale e le antiche tecniche di lavorazione.

2. Promuovere la conoscenza e la consapevolezza dell'importanza dei fossili e degli attrezzi artigianali nell'ambito della storia naturale e dell'artigianato tradizionale.

3. Organizzare eventi, mostre ed esposizioni per coinvolgere la comunità locale e i visitatori nella scoperta e nell'apprezzamento di questo patrimonio.

4. Offrire attività educative e laboratori per scuole e gruppi interessati a imparare di più sulla geologia, sull'artigianato e sulla storia locale.

5. Collaborare con altre istituzioni culturali e enti locali per promuovere progetti e iniziative volte alla valorizzazione e alla diffusione della cultura locale.

Attraverso il lavoro volontario e l'impegno della sua comunità, l'associazione contribuisce in modo significativo alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e storico legato ai fossili e agli antichi mestieri artigianali.

Modalità di accesso:

INGRESSO GRATUITO

Il museo è aperto tutte le domeniche dalle 15:00 alle 17:00

Per le scolaresche è possibile programmare la visita durante la settimana

Indirizzo

Contatti

  • Cellulare: 3332850227
  • Cellulare: 3338886809

Pagina aggiornata il 24/02/2025