Richiesta Idoneità Alloggiativa
L’attestazione di idoneità alloggiativa/abitativa e igienico sanitaria è un documento che certifica che la casa in cui si vive presenta i requisiti igienico-sanitari minimi e sia conforme alle leggi sull’edilizia residenziale.
La conformità dell’abitazione va accertata da un tecnico professionista esterno al Comune (architetto, ingegnere, geometra iscritto allo specifico Albo o Collegio professionale) che attraverso un sopralluogo, verifica i requisiti di abitabilità dell’alloggio e compila una apposita scheda di verifica (disponibile nei moduli in allegato).
A chi si rivolge
Ai cittadini extracomunitari, in quanto l’attestazione di idoneità abitativa è indispensabile per ottenere:
- Il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa regolarizzazione colf e badanti (L.102/2009);
- Il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari;
l’ingresso per lavoro autonomo;
- Il nullaosta al ricongiungimento dei familiari, se questi si trovano all’estero;
- L’ingresso di familiari al seguito;
- La coesione familiare, quando i familiari sono già in Italia.
La persona che richiede l’attestazione deve essere:
- Titolare dell’alloggio, cioè il proprietario o il locatario oppure il comodatario o colui che può dimostrare la disponibilità dell'alloggio;
- Residente/domiciliato nell'alloggio ovvero ospite con regolare dichiarazione di ospitalità o altro negozio giuridico che ne dimostri la disponibilità;
- In regola con il permesso di soggiorno se cittadino straniero .
Costi
- N° 2 marche da bollo da Euro 16,00;
- Pagamento dei diritti di segreteria pari ad Euro 25,00.